2022 International Florence Guitar Competition - Concorso Internazionale chitarristico di Firenze 2022

Iscrizioni chiuse il 12 settembre

3° FLORENCE INTERNATIONAL GUITAR COMPETITION

Regolamento

Art. 1 – Il concorso internazionale si svolgerà online, Iscrizione e invio dei filmati entro il 12 settembre 2022.

Art. 2 – la manifestazione è aperta a musicisti italiani e stranieri

Art. 3- Il Concorso prevede le seguenti sezioni

Categoria A: solisti di età inferiore ai 13 anni.

Categoria B: solisti di età fra i 14 e i 17 anni

Categoria C: solisti maggiorenni senza limiti di età

Categoria D: ensemble con chitarra di età media inferiore ai 19 anni

Categoria E: ensemble con chitarra senza limiti di età

 

Art. 4 – E’ ammessa la partecipazione a più categorie

Art. 5 – I candidati invieranno link ai video privati caricati su YouTube o analoga piattaforma in internet. I video devono essere registrati con camera fissa e non devono riportare tagli o modifiche di alcun genere al video originale.

Art. 6- le iscrizioni si chiuderanno il 12 settembre 2022 alle ore 23,59; è possibile contattare la segreteria info@florenceguitarfestival.it  o consultare il Sito internet www.florenceguitarfestival.it

Art. 7 – L’iscrizione al concorso comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento e delle sue eventuali modifiche approvate dalla direzione artistica e organizzativa

Commissione giudicatrice

Art. 8 – La commissione giudicatrice sarà composta da musicisti attivi sia in campo didattico sia artistico ed in particolare per l’edizione 2020 da: Ganesh Del Vescovo (Presidente), Vincenzo Saldarelli, Erika Baldi, Stefania Di Blasio.

Nel caso in cui uno dei membri della commissione avesse avuto contatti didattici con i concorrenti, esso dovrà obbligatoriamente astenersi dalla votazione. In nessun caso potranno concorrere persone che abbiano rapporti di parentela con i commissari.

Art. 9 – Il giudizio della Commissione è inappellabile e insindacabile, e sarà espresso mediante votazione da 1 a 100. I risultati, pubblicati sul sito, non riporteranno i punteggi inferiori a 80/100, che verranno comunicati personalmente solo dietro richiesta degli interessati presenti.

Il giudizio della commissione in centesimi, è il risultato della media ottenuta, assegnando il premio come segue:

da 98 a 100 centesimi: Primo Premio Assoluto,

da 95 a 97 centesimi: Primo Premio (Diploma di 1° Premio);

da 90 a 94 centesimi: Secondo Premio (Diploma di 2° Premio);

da 85 a 89 centesimi: Terzo Premio (Diploma di 3° Premio). 

Art. 10 – I vincitori di ciascuna categoria si esibiranno nel 2023 

Art. 11 - Il programma della durata massima prevista per ciascuna categoria è a libera scelta.

Durate massime

Cat. A: max 10 min.

Cat. B: max 15 min.

Cat. C: max 15 min

Cat D: max 10 min

Cat E: max 15 min

 

Art. 12 - QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Cat. A: Euro 30,00

Cat B: Euro 40,00

Cat C:  Euro 60,00

Cat. D: Euro 20,00 ciascuno

Cat. D: Euro 35,00 ciascuno

La quota di partecipazione non è rimborsabile.

Art. 17 - MODALITÀ D’ISCRIZIONE

I candidati dovranno inviare entro il 12 settembre 2022 tramite e-mail a info@florenceguitarfestival.it

la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata indicando il link al video.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

1)     Copia fronte-retro della carta d’identità o passaporto

2)     Ricevuta di versamento della quota di iscrizione effettuata a mezzo bonifico bancario

Intestato a Centro Studi Musica & Arte - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA

FILIALE ACCENTRATA TERZO SETTORE, INDIRIZZO PIAZZA PAOLO FERRARI, 10 - 20121 MILANO (MI)

CODICE BIC BCITITMM

IBAN IT31E0306909606100000070202

Art. 18 -PREMI

Cat A € 250 al 1° assoluto

Cat B € 350 + 1 concerto al 1° assoluto

Cat C € 600 + 1 concerto al 1° assoluto

Cat D € 250 + 1 concerto al 1° assoluto

Cat E € 600 + 1 concerto al 1° assoluto

A tutti gli iscritti sarà consegnato un attestato di partecipazione. I concerti premio saranno svolti a titolo totalmente gratuito.

Art. 19 – PREMIAZIONE

I risultati del 3° Florence Guitar Competition saranno pubblicati sul sito www.florenceguitarfestival.it

I concerti dei Vincitori si terranno a titolo gratuito nel 2023 presso la Sala Vanni, Piazza del Carmine 14, Firenze 

 

Direzione artistica: Ganesh Del Vescovo

Comitato artistico: Erika Baldi, Ganesh Del Vescovo, Stefania Di Blasio


Centro Studi Musica & Arte in collaborazione con AIdSM (Associazione Italiana delle Scuole di Musica)

Via Pietrapiana 32, 50121 Firenze

Tel 055-3860572  cell. 388 3754871

info@florenceguitarfestival.it

info@musicarte.it

www.florenceguitarfestival.it